Strategia di Web Marketing: a cosa serve?

Strategia di Web Marketing - A cosa serve?

Curare la presenza digitale di un Brand, attraverso una Strategia di Web Marketing, è fondamentale.

Progettare e definire una Strategia di Web Marketing è essenziale per ogni tipologia d’impresa, grande o piccola che sia. La Strategia di Web Marketing è un vero e proprio piano d’azione, studiato nel dettaglio.
Ci aiuta a capire cosa fare, quando e con quali strumenti. Infatti, possiamo brevemente riassumere, in questo elenco, le sue principali funzioni: 

  • identificare il target di riferimento;
  • definire obiettivi concreti e misurabili;
  • scegliere i mezzi e le modalità d’azione;
  • monitorare e analizzare i progressi.

Il vero obiettivo della Strategia di Web Marketing è elaborare un piano di lavoro che fa coesistere ed interagire tutte le attività on line, per attirare e fidelizzare nuovi clienti. Oggi, come mai nel passato, gli utenti hanno la possibilità di informarsi e valutare le esperienze di altre persone prima di acquistare un prodotto.

Non basta sviluppare siti web o gestire canali social per essere presenti online, è importante curare la “qualità” del nostro posizionamento.
Una volta definiti target e obiettivi possiamo valutare quali sono i canali più idonei per noi. 

Strategia di Web Marketing - I Canali

I canali del Web Marketing 

Il web ci offre molti strumenti per far sì che la nostra comunicazione digitale abbia valore, vediamone alcuni:

Sito Web

Il sito web è la nostra base digitale, il cuore della strategia di comunicazione online. Sarà il punto di partenza e di destinazione delle nostre campagne di Advertising, e per questo dovrà avere quattro caratteristiche: struttura, velocità, estetica ed adattabilità.

SEM

Il Search Engine Marketing (SEM) è costituito da due importanti elementi: SEO e SEA

L’acronimo SEO (Search Engine Optimisation) identifica specifiche tecniche con cui ottimizzare i contenuti, allo scopo di migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca

Con il termine SEA (Search Engine Advertising) si indicano tutte quelle attività di gestione di campagne link a pagamento su siti e portali. Lo strumento più noto con cui gestire le campagne SEA è Google Ads, che consente di fare pubblicità su Google.

Social Media Marketing

Il Social Media Marketing sta guadagnando molta attenzione negli ultimi anni. Perché? Ogni giorno, “possibili clienti” si connettono e interagiscono sui Social. Sfruttando il loro potenziale puoi raggiungere milioni di utenti in target.

Ogni piattaforma è un mondo a sé, ha le proprie caratteristiche e un proprio pubblico. Per questo, prima di iniziare ad applicare strategie, è necessario individuare il Social che raccoglie il maggior numero del nostro pubblico potenziale.

Content Marketing

È attraverso i contenuti che possiamo migliorare la nostra presenza online: contenuti di qualità creano relazioni, che a loro volta creano valore.

Un contenuto può avere molte forme (articoli, video, presentazioni, infografiche, documenti ecc), ma tutti hanno lo stesso scopo: raggiungere e coinvolgere il pubblico in target.

Email Marketing

L’Email Marketing è uno strumento ancora molto valido per convertire utenti in clienti.
Li aiuta a conoscere meglio il Brand, e quindi, a far sì che possano valutare con più consapevolezza il prodotto/servizio offerto. 

Quando parliamo di Email Marketing, non facciamo mai riferimento allo spam che ci riempie la casella di posta. È, invece, un sistema strutturato, attraverso cui comunichiamo con i nostri utenti, che si sono iscritti perché realmente interessati a temi e argomenti da noi trattati.

Perché il web marketing è importante?

Pianificare una Strategia di Web Marketing all’interno di un’impresa porta un notevole vantaggio competitivo, perché fornisce il supporto necessario per attuare azioni promozionali specifiche e diversificate.

Come abbiamo detto, infatti, ogni canale del web marketing (il sito web, l’indicizzazione sui motori di ricerca, le campagne su Google Adwords, la creazione di una community sui Social, il Content Marketing e l’email marketing) può aiutare le aziende a raggiungere il proprio pubblico nel più breve tempo possibile.

Questa pianificazione permette di aumentare, oltre al fatturato, la Brand Awareness e la Web Reputation dell’azienda.
In che modo? Grazie al costante monitoraggio dei risultati

Misurare i dati ci da la possibilità di ottimizzare le strategie di web marketing, ogni volta che sarà necessario.

Strategia di Web Marketing - Le Fasi

Cos’è una Strategia di Digital Marketing?

La Strategia di Marketing Digitale è un piano di lavoro, che ha come scopo ultimo quello di sviluppare la presenza digitale di un’impresa.

In altre parole, significa adottare in maniera strategica una serie di azioni, organizzate per fasi e obiettivi, secondo il piano di marketing.

Una buona strategia di digital marketing è organizzata per fasi, a seconda dell’obiettivo utilizza canali diversi.

Ecco le 5 Fasi principali di una strategia:

  1. Analisi
  2. Obiettivi
  3. Strumenti
  4. Pianificazione strategica
  5. KPI e misurazione

Per capire da dove cominciare, è importante conoscere gli obiettivi e suddividerli in breve, medio e lungo termine (ad esempio potremmo voler far conoscere o aumentare la notorietà del brand, acquisire nuovi clienti o vendere un prodotto/servizio).

Ti è piaciuto questo articolo?
Nel prossimo affronteremo nel dettaglio le cinque Fasi fondamentali per elaborare una Strategia di Digital Marketing!

CHI SONO

 

Federica Di Zillo - Foto profilo del Blog

Mi chiamo Federica Di Zillo e sono una Consulente Digitale e SEO Strategist: creo siti in WordPress, curo Piani Editoriali e sono esperta di ottimizzazione SEO e Keyword Strategy.

Vivo ad Empoli, a pochi passi da Firenze, ma lavoro da remoto con clienti in tutta Italia.

Ti aiuto a migliorare la tua presenza online, a comunicare nel modo giusto con il tuo pubblico e ti affianco nel tuo progetto di crescita sul web attraverso le strategie del Marketing Digitale.

Potrebbe interessarti anche

Piano Editoriale Social: settore Moda e abbigliamento

Piano Editoriale Social: settore Moda e abbigliamento

Oggi ti spiego come creare un Piano Editoriale Social efficace per il settore Moda e Abbigliamento, perfetto per brand che vogliono promuovere le loro collezioni e aumentare il traffico verso l’e-commerce. Nel mondo della moda, la strategia di contenuto è essenziale...

10 consigli per creare contenuti Mobile Friendly

10 consigli per creare contenuti Mobile Friendly

Nel mondo digitale, creare contenuti Mobile Friendly non è più un'opzione, ma una necessità. Con la crescita esponenziale dell'uso di dispositivi mobili per navigare, è fondamentale garantire che il tuo sito web sia facilmente accessibile e utilizzabile su smartphone...

Piano Editoriale Social: settore Ristorazione

Piano Editoriale Social: settore Ristorazione

Ciao! Oggi parliamo di come creare un Piano Editoriale Social che sia efficace per il settore Ristorazione. Che tu sia un ristorante, un bar o un servizio di catering, avere una Strategia ben definita per i contenuti Social può fare la differenza nel fidelizzare i...